top of page

IL TEMPIETTO FULCIS | RICORDI DI STORIA LOCALE | IO RESTO A CASA

Tratto dal libro “Saluti da Mel” di Paola Brunello e Dario Tonet.


Chi a piedi, chi in bicicletta lungo la via che sale verso la piazza del capoluogo. Troneggia il Tempietto Fulcis, progettato dal Segusini e costruito tra il 1839 e il 1840. Il marchese Fulcio de Fulcis ebbe il merito di far completare la costruzione di questo edificio che gli Zumellesi avevano iniziato come ex voto in onore della Vergine Immacolata, dopo un’epidemia di colera, ma che poi per mancanza di fondi, avevano dovuto lasciare incompleto.

“Morì il 5 luglio 1855, nella villa di Safforze nei pressi di Belluno; la moglie, signora Giuseppina Melche, lo fece seppellire nel Tempio, il 4 novembre 1855. Dopo la guerra 1915-18 il Tempio venne donato all’Amministrazione Comunale”.

(Giovanni “Nino” Sartori).



bottom of page